Fonte: Guidatorino.com
Fotografia: © Antonio Gregolin / storiecredibili.it
Chi non ha mai sognato da piccolo di avere una casetta su un albero da utilizzare come rifugio dagli adulti e dove costruire il proprio universo vivendo l’ebrezza di stare a stretto contatto con la natura e la sera guardare l’infinità del cielo e le stelle? C’è chi questo sogno d’infanzia lo ha trasformato in realtà.
Nel nord-est del Piemonte (la località rimane segreta per preservare la privacy degli abitanti) si trova un piccolo villaggio di case sugli alberi. Le prime abitazioni risalgono al 2002 e da allora, il primo villaggio arboricolo d’Italia è in continua espansione.
All’idea romantica e un po’ hippie di vivere sugli alberi immersi nella natura si è aggiunta però la tecnologia a cui gli abitanti del luogo non hanno certo rinunciato. Le case, che si trovano ad un’altezza di 6/7 metri, sono infatti realizzate con le più innovative tecniche di bioedilizia, costruite con materiali del bosco o riciclati e completamente integrate nel tessuto naturale che le circonda.
Senza rinunciare ai piaceri della vita moderna le abitazioni sono dotate di tutti i comforta cui oggi non riusciamo a rinunciare: internet, TV, telefono e molto altro. Il tutto nel pieno rispetto dell’ambiente e senza sprechi. Niente asfalto ovviamente per questo curioso villaggio, ma ponti, scale e passerelle in legno che permettono di spostarsi da un’abitazione all’altra senza dover mettere i piedi a terra.
Gli abitanti di questo villaggio immerso nella natura sono persone comuni (manager, inferimieri, impiegati, imprenditori…) che hanno scelto di continuare a lavorare in città, ma di rifugiarsi dopo il tramonto e dopo una lunga giornata nel caos cittadino, nelle braccia accoglienti di questi alberi a stretto contatto con Madre Natura.
Ognuno costruisce il proprio nido con l’aiuto degli altri più esperti e si impegna a tenere il bosco pulito. Il suono di una conchiglia annuncia i pasti, consumati insieme, perché l’idea non è solo di ritrovare la natura ma anche quello di vivere la vita in condivisione con gli altri. Insomma, un posto magico e curioso nelle montagne del nostro Piemonte.
Buongiorno,
Ho letto che è possibile vivere con gli abitanti qualche giorno in cambio di aiuto nella manutenzione dell’area.
Vorrei vivere questa esperienza, è possibile essere messi in contatto con chi gestisce questo scambio?
Vi ringrazio preventivamente
Buongiorno a te! Il villaggio si trova tra i castagni dei Monti Pelati nel Canavese. Contattare i “gestori” non è cosa facile: come ogni paradiso non è semplice trovarlo. Ti segnaliamo però l’articolo della rubrica Storie Credibili di Antonio Gregolin (link di seguito) dove potrai sicuramente trovare maggiori info sulla “green community” che tendenzialmente risponde solamente in privato.
Il link è http://www.storiecredibili.it/2010/08/il-piccolo-popolo-che-vive-sugli-alberi/
Un saluto dal nostro Staff